REGOLE
DEL PADEL

IL PADEL

Cos’è il Padel

Il padel è uno sport di derivazione tennistica. 
Si tratta di uno sport facile da imparare, molto divertente e praticabile da tutti. Può essere praticato sia come un’attività ludica da svolgere insieme agli amici, che competitiva. I campi sono rettangolari, simili a quelli da tennis, ma più piccoli e caratterizzati dalla presenza di pareti su tutti i lati.

il campo

Il campo è lungo 20 m e largo 10 m. Il muro ai lati è alto 3 m mentre sul fondo è 4 m. 

Le porzioni di parete più a ridosso della rete sono costituite da una di grata (o griglia) metallica che rende imprevedibile il rimbalzo, mentre i restanti pannelli sono generalmente in vetro.

Ora vediamo alcune regole principali:

  • Il sistema dei punteggi è lo stesso del tennis
  • Sui campi 20×10 si gioca in doppio, quindi due persone per lato del campo.
  • Si hanno a disposizione due servizi
  • Le linee presenti sul campo vengono utilizzate solo per il servizio
  • Il servizio può essere battuto sulla parete di vetro, ma non sulle griglie.
  • La pallina deve rimbalzare sul terreno prima di colpire il muro avversario
  • Si può giocare effettuando colpi al volo

Racchetta e pallina

Racchetta

Nel padel si utilizza una racchetta diversa da quella da tennis, infatti non ha corde, ma è rigida e forata.

Pallina

La pallina è molto simile a quella da tennis, ma leggermente più piccola e con una pressione inferiore per permettere un maggior controllo.
Inoltre, c'è la possibilità di far rimbalzare la pallina sui muri che delimitano il campo di gioco.
Dopo aver rimbalzato su queste pareti, la pallina può essere colpita con la racchetta.